Malasanità in Anestesia

A causa di un non corretto monitoraggio delle condizioni del paziente a cui è stata somministrata l’anestesia, ha fatto sì che lo stesso andasse in apnea respiratoria, con gravissime lesioni a livello celebrale. Dopo un periodo di coma, il paziente ha riportato gravissime lesioni permanenti, risarcite dall’Ospedale, dopo appena 6 mesi di giudizio in misura di
€ 1.140.000,00

I Casi Più Frequenti

Nel contesto medico, l’anestesia è una componente fondamentale per il successo di numerosi interventi chirurgici. Tuttavia, gli errori legati alla somministrazione di anestesia possono portare a gravi danni al paziente, compresi danni permanenti o decessi. La maggior parte dei casi di malasanità in anestesia riguarda errori che si verificano durante la somministrazione di farmaci anestetici, sia per quanto riguarda il dosaggio che la compatibilità con le condizioni fisiche del paziente.

I principali casi di malasanità legati all’anestesia includono:
  • Somministrazione Errata di Farmaci Anestetici La somministrazione di farmaci inadeguati o la determinazione di un dosaggio errato rappresentano uno dei principali fattori di rischio. Errori nel calcolo della dose, nella scelta del farmaco o nel momento della somministrazione possono causare gravi reazioni avverse, inclusa l’overdose, che può risultare fatale. Tali errori si verificano principalmente quando non viene adeguatamente considerato il peso corporeo, l’età, o lo stato di salute complessivo del paziente.

  • Incompatibilità Farmaco-Paziente Ogni paziente ha caratteristiche fisiche uniche che devono essere valutate con attenzione prima della somministrazione dell’anestesia. La mancata considerazione di condizioni preesistenti (ad esempio, malattie cardiache, renali o epatiche) può portare a reazioni avverse gravi. Un’anamnesi incompleta o imprecisa aumenta il rischio di reazioni negative agli anestetici.

  • Monitoraggio Inadeguato Durante l’Anestesia Il monitoraggio costante dei parametri vitali durante l’intervento è essenziale per garantire la sicurezza del paziente. La mancata rilevazione tempestiva di anomalie come una pressione sanguigna troppo bassa, un battito cardiaco irregolare, o segni di una reazione allergica grave può compromettere gravemente l’esito dell’intervento. Un monitoraggio insufficiente o non accurato può risultare in danni permanenti al paziente.

  • Errore nella Scelta del Tipo di Anestesia La scelta del tipo di anestesia (generale, locale o regionale) deve essere basata su una valutazione accurata della natura dell’intervento e delle condizioni fisiche del paziente. Un errore nella selezione del tipo di anestesia può comportare conseguenze negative, come l’insorgere di complicazioni post-operatorie o danni neurologici.

  • Complicazioni Post-Operatorie Anche quando l’anestesia è gestita correttamente durante l’intervento, possono emergere complicazioni post-operatorie legate all’anestesia stessa. Difficoltà respiratorie, danni al sistema nervoso o reazioni allergiche sono solo alcune delle possibili problematiche che possono manifestarsi anche a distanza di tempo dall’intervento.

Quando Rivolgersi a un Avvocato

Se tu o una persona cara avete subito danni a causa di un errore durante la somministrazione dell’anestesia, è fondamentale rivolgersi a un avvocato specializzato in malasanità.

Gli esperti legali possono aiutarti a determinare la responsabilità medica e avviare azioni legali per ottenere il risarcimento dei danni subiti.

Contattaci per una consulenza: il nostro team di avvocati esperti in malasanità ti guiderà attraverso ogni fase del processo legale, aiutandoti a tutelare i tuoi diritti e a ottenere giustizia.

Osservatorio Sanità si affida a un team di medici legali esperti, in grado di analizzare con precisione ogni caso per verificare se esiste un legame diretto tra le cure ricevute e il danno riportato dal paziente.

Ogni anno, migliaia di persone subiscono danni permanenti o perdono la vita a causa di errori sanitari.

La nostra associazione si propone come un sostegno concreto per queste vittime, accertando le responsabilità delle strutture sanitarie attraverso un’analisi approfondita della documentazione.

Offriamo assistenza ai cittadini nelle azioni stragiudiziali per ottenere un equo risarcimento per i danni derivanti da errate prestazioni sanitarie.

Se ritieni di aver subito un danno a causa di una prestazione medica errata, siamo qui per aiutarti a ottenere giustizia.

Non esitare a contattarci per una consulenza e scoprire come possiamo supportarti nel tuo percorso verso il risarcimento.