Malasanità in Chirurgia Generale

A causa di un non corretto intervento di isterectomia, dovuta a problemi addominali ed utero vaginali, la paziente ha riportato gravissime lesioni, che le impediscono di condurre una vita normale, con grandi ripercussioni anche a livello psicologico. A seguito di una trattiva con la compagnia di assicurazioni della struttura sanitaria, è stato raggiunto un accordo di
€ 570.000,00

I Casi Più Frequenti

La chirurgia generale è una delle discipline mediche più complesse e richiede competenza, precisione e attenzione costante. Quando si verificano errori durante un intervento chirurgico, le conseguenze possono essere gravi e compromettere la salute del paziente in modo permanente. I casi di malasanità in chirurgia generale includono una serie di problematiche che possono derivare da errori di valutazione, interventi eseguiti in modo impreciso o la mancata adozione di misure preventive necessarie.

I principali casi di malasanità in chirurgia generale comprendono:
  • Lesioni ai Nervi, Vasi Sanguigni e Organi Durante un intervento chirurgico, la lesione accidentale di nervi, vasi sanguigni o organi è uno degli errori più gravi che può verificarsi. Un errore nella tecnica chirurgica o una manovra imprecisa possono causare danni ai nervi, con conseguente perdita di sensibilità, paralisi o compromissione del movimento. Le lesioni ai vasi sanguigni possono comportare emorragie interne che, se non tempestivamente controllate, possono essere fatali. Inoltre, la lesione accidentale di organi, come l’intestino o altri organi vitali, può compromettere gravemente la loro funzionalità e richiedere ulteriori interventi per correggere i danni.

  • Aderenze Post-Operatorie Le aderenze sono bande di tessuto cicatriziale che si formano tra gli organi o tra gli organi e la parete addominale dopo un intervento chirurgico. Sebbene non siano sempre evitabili, le aderenze post-operatorie possono causare complicazioni come blocchi intestinali, dolore cronico e infertilità. Questi problemi possono richiedere un nuovo intervento chirurgico per rimuovere le aderenze e alleviare i sintomi. La gestione e la prevenzione delle aderenze richiedono una tecnica chirurgica appropriata e una corretta gestione post-operatoria.

  • Emboli e Tromboembolie per Mancata Terapia Anticoagulante Dopo un intervento chirurgico, è fondamentale monitorare e gestire adeguatamente il rischio di trombosi e emboli. La mancata somministrazione di una terapia anticoagulante adeguata nei pazienti a rischio può portare alla formazione di coaguli di sangue, che, se si staccano, possono causare embolie polmonari o cerebrali, con conseguenze gravi e talvolta fatali. La mancata somministrazione di farmaci anticoagulanti o un monitoraggio inadeguato post-operatorio costituiscono un errore medico che può portare a danni significativi per il paziente.

  • Posizionamento Errato delle Clip Chirurgiche Durante alcuni interventi chirurgici, come la resezione di tessuti o organi, vengono utilizzate clip per chiudere vasi sanguigni o altre strutture. Il posizionamento errato di queste clip può causare emorragie interne, infezioni o danni a strutture circostanti. Se non vengono correttamente posizionate, le clip possono causare perdite di sangue significative o necessitare di ulteriori interventi per correggere l’errore.

Come Possiamo Aiutarti

Se tu o una persona cara avete subito danni a causa di un errore medico durante un interven-to di chirurgia generale, è fondamentale consultare un avvocato esperto in malasanità.

Un avvocato specializzato in errori chirurgici sarà in grado di:
Valutare se si è verificato un errore medico o una negligenza durante l’intervento chirurgico.
Esaminare la documentazione medica e ottenere consulenze tecniche da esperti per supportare il caso.
Aiutare a determinare la responsabilità e a intraprendere le azioni legali necessarie per ottenere il giusto risarcimento per i danni subiti.

Contattaci per una consulenza: il nostro team di avvocati esperti in malasanità ti guiderà attraverso ogni fase del processo legale, aiutandoti a tutelare i tuoi diritti e a ottenere giustizia.

Osservatorio Sanità si affida a un team di medici legali esperti, in grado di analizzare con precisione ogni caso per verificare se esiste un legame diretto tra le cure ricevute e il danno riportato dal paziente.

Ogni anno, migliaia di persone subiscono danni permanenti o perdono la vita a causa di errori sanitari.

La nostra associazione si propone come un sostegno concreto per queste vittime, accertando le responsabilità delle strutture sanitarie attraverso un’analisi approfondita della documentazione.

Offriamo assistenza ai cittadini nelle azioni stragiudiziali per ottenere un equo risarcimento per i danni derivanti da errate prestazioni sanitarie.

Se ritieni di aver subito un danno a causa di una prestazione medica errata, siamo qui per aiutarti a ottenere giustizia.

Non esitare a contattarci per una consulenza e scoprire come possiamo supportarti nel tuo percorso verso il risarcimento.