Oncologia
I casi più frequenti di malasanità in oncologia
Osservatorio Sanità si occupa di responsabilità medica in oncologia, i casi più frequenti:
- perdita di chance di guarigione o di sopravvivenza, compromessa per omessa o ritardata diagnosi
- prescrizione di accertamenti non idonei
- interventi troppo demolitivi rispetto alla diagnosi
- interventi incompleti, che hanno comportato nuovi interventi chirurgici
- radio e chemio terapia effettuata con ritardo, in dosi non adatte o in assenza di indicazione
Le segnalazioni di casi di malasanità che arrivano alla nostra associazione riguardano spesso disfunzioni organizzative degli ospedali, come lunghe liste di attesa, permanenze interminabili in pronto soccorso, problemi di comunicazione con personale medico e paramedico.
Altre volte però ci vengono sottoposti casi caratterizzati da possibili errori medici.
Ecco quali sono gli eventi più frequenti:
- ANESTESIA
- CHIRURGIA GENERALE
- NEUROCHIRURGIA
- ONCOLOGIA
- ORTOPEDIA
- OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Ritieni di aver subito un danno da errata prestazione medica?
Riceverai un piano personalizzato (art 25 cdf)