Malasanità in Oncologia

La paziente era portatrice di un carcinoma di modesta aggressività, che andava curato secondo protocolli con escissione chirurgica e un solo ciclo di chemioterapia. I sanitari, valutando erroneamente l’aggressività del tumore prescrivevano molti cicli di radioterapia – non occorrente – procurando lesioni a livello addominale e costringendo la paziente ad una stomia permanente. Il Tribunale riconosceva un risarcimento di
€ 700.000,00

I Casi Più Comuni e le Implicazioni Legali

Nel campo dell’oncologia, la responsabilità medica può sorgere in caso di errori diagnostici, terapeutici o di gestione del trattamento, che compromettono gravemente la salute del paziente.

I casi più frequenti di malasanità in oncologia, che possono dar luogo a richieste di risarcimento danni, includono:
  • Perdita di chance di guarigione o di sopravvivenza a causa di diagnosi omesse o ritardate: Quando la diagnosi di un tumore viene effettuata in ritardo o non viene effettuata affatto, il paziente può perdere la possibilità di trattamenti efficaci, riducendo le sue probabilità di guarigione o di sopravvivenza.

  • Prescrizione di accertamenti non idonei: La scelta di esami diagnostici inadeguati o errati può portare a una diagnosi errata o ritardata, con gravi conseguenze per il trattamento e la prognosi del paziente.

  • Interventi chirurgici eccessivamente demolitivi rispetto alla diagnosi: La realizzazione di interventi chirurgici troppo invasivi o non necessari, senza considerare correttamente la gravità della malattia, può causare danni permanenti al paziente, limitando la sua qualità della vita senza apportare reali benefici.

  • Interventi incompleti che hanno comportato la necessità di nuovi interventi chirurgici: Quando un intervento chirurgico non viene eseguito correttamente, ciò può richiedere ulteriori operazioni per correggere i danni, allungando il periodo di trattamento e aumentando il rischio di complicazioni.

  • Radioterapia e chemioterapia effettuate con ritardo, in dosi non adeguate o in assenza di indicazione: Il trattamento oncologico tardivo, inefficace o non mirato può compromettere l’efficacia della terapia, peggiorando la prognosi del paziente e causando danni aggiuntivi.

Quando Rivolgersi a un Avvocato

Se ritieni di essere stato vittima di malasanità in oncologia, è fondamentale consultare un avvocato esperto in responsabilità medica.

I nostri professionisti potranno assisterti nel raccogliere le prove necessarie e intraprendere le azioni legali appropriate per ottenere il risarcimento dei danni subiti

Contattaci per una consulenza: il nostro team di avvocati esperti in malasanità ti guiderà attraverso ogni fase del processo legale, aiutandoti a tutelare i tuoi diritti e a ottenere giustizia.

Osservatorio Sanità si affida a un team di medici legali esperti, in grado di analizzare con precisione ogni caso per verificare se esiste un legame diretto tra le cure ricevute e il danno riportato dal paziente.

Ogni anno, migliaia di persone subiscono danni permanenti o perdono la vita a causa di errori sanitari.

La nostra associazione si propone come un sostegno concreto per queste vittime, accertando le responsabilità delle strutture sanitarie attraverso un’analisi approfondita della documentazione.

Offriamo assistenza ai cittadini nelle azioni stragiudiziali per ottenere un equo risarcimento per i danni derivanti da errate prestazioni sanitarie.

Se ritieni di aver subito un danno a causa di una prestazione medica errata, siamo qui per aiutarti a ottenere giustizia.

Non esitare a contattarci per una consulenza e scoprire come possiamo supportarti nel tuo percorso verso il risarcimento.