Febbraio 2020
Le infezioni ospedaliere
Le infezioni ospedaliere rappresentano una delle principali cause di decesso o lesioni nell’ambito dell’assistenza sanitaria. Si stima che circa 8 mila persone ogni anno muoiano o [...]
Dicembre 2019
Medico legale – Che ruolo ha nell’iter di richiesta risarcimento?
Qual è il ruolo del medico legale nell’iter di richiesta risarcimento? È quello che in molti si chiedono quando si discute sulla sua importante presenza all’interno [...]
Malasanità – Un paziente muore dopo le dimissioni, ma risultava ancora ricoverato
Qualche giorno fa l’Avv. Lauri è stato ospite della trasmissione di Rai1 “Storie Italiane” in quanto legale della famiglia tristemente protagonista di un presunto caso di malasanità. [...]
Novembre 2019
Errore medico – Come affrontiamo un caso di malasanità?
Nel momento in cui ci viene sottoposto un possibile errore medico, il nostro studio legale interviene solo quando è presente un danno al cittadino. Noi di [...]
Radiologia – Per ottenere il risarcimento serve il referto correlato da immagini
Il reparto di radiologia non è immune a casi di malasanità italiana, ma non sempre è condannabile al risarcimento. Nel Febbraio 2018 Il Tribunale Civile di [...]
Febbraio 2015
Responsabilità medica: la finalità terapeutica esclude le lesioni volontarie
Sentenza 2014 -"Responsabilità medica" Cassazione civile , sez. III, sentenza 03.07.2014 n° 15239 Un paziente conveniva in giudizio sia il medico che la struttura sanitaria, per [...]
Gravidanza: Ginecologo non informa per tempo la paziente, va risarcita.
Sentenza 2014 - "Gravidanza: Ginecologo non informa per tempo la paziente, va risarcita." Cassazione civile , sez. III, sentenza 17.07.2014 n° 16401 Secondo l'orientamento della Suprema [...]
Consenso informato intervento chirurgico
Sentenza 2013 - "Consenso informato intervento chirurgico" Cassazione civile , sez. III, sentenza 04.06.2013 n° 14024 E' illegittimo che un paziente venga sottoposto ad un intervento [...]
Ottobre 2014
Infezioni ospedaliere
La Sig.ra A. S. si ricoverava per sottoporsi ad intervento di sostituzione valvola mitralica. Nel corso del ricovero contrae molteplici infezioni di natura ospedaliera (Klebsiella Pneumoniae, [...]
Dimissione impropria
R.F., portatrice di handicap, veniva ricoverata in un ospedale romano con dolori al petto e una tosse insistente. Nonostante le analisi riportassero valori alterati e avesse [...]
Eccessivo ed inadeguato trattamento terapeutico
La Sig.ra F.P. subiva dei cicli di radioterapia non necessari ed in dosaggi eccessivi, che mandavano in necrosi i tessuti addominali, rendendo la paziente portatrice di [...]
Errato intervento chirurgico
Il cliente P.M. si ricoverava per un intervento programmato di ernia inguinale, nel corso del quale veniva perforato il sigma. Nonostante i forti dolori ed altri [...]
Diagnosi di tumore tardiva
La paziente P.L. nel 2008 veniva sottoposta ad una ecografia polmonare che non riportava la presenza di una massa tumorale di circa 2 centimetri invece evidente. [...]
Danno da parto
Il piccolo A.C., è venuto alla luce nel 2007 con gravissime complicazioni neurologiche, provocategli da una prolungata asfissia che si sarebbe potuta evitare mediante la tempestiva [...]